𝟐 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐈𝐍 𝐀𝐑𝐑𝐈𝐕𝐎 𝐈𝐋 𝐏𝐀𝐆𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐏𝐄!

Sei iscritto alla Cassa Edile? Allora tieniti pronto: dal 2 maggio 2025 verrà pagata l’Anzianità Professionale Edile (APE)!
Ma cos’è esattamente l’𝐀𝐏𝐄? E come si calcola? Ecco qualche info utile per capire meglio
𝐀𝐏𝐄: 𝐋’𝐀𝐍𝐙𝐈𝐀𝐍𝐈𝐓À 𝐂𝐇𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐄𝐑À 𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐎
L’APE è un 𝒑𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝒆𝒄𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒄𝒐 legato alla tua anzianità e alla tua qualifica in edilizia.
Attenzione però: l’importo è personalizzato e cambia da lavoratore a lavoratore! Quindi non confrontarlo con quello del collega… ognuno ha la sua storia contributiva.
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚? Per avere diritto all’APE servono: Almeno 2100 ore lavorate (o indennizzate) tra ottobre 2022 e settembre 2024. Contano anche le ore di malattia, infortunio
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨? Si considerano SOLO le ore lavorate da ottobre 2023 a settembre 2024.
Si applica un coefficiente che dipende da:
– Qualifica (operaio comune, qualificato, specializzato, ecc.)
– Livello di erogazione (quanti anni hai già ricevuto l’APE)
Maggiore è il livello, maggiore è l’importo per ogni ora!
𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢? Scarica Edilapp, l’App della Cassa edile
𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨? Contatta gli uffici della Cassa Edile!
2 MAGGIO 2025: APE IN PAGAMENTO! Non dimenticarlo

CERTIFICAZIONE UNICA 2025

La Certificazione Unica è la dichiarazione che certifica i redditi percepiti nell’anno precedente (la Certificazione Unica 2025 si riferisce ai redditi percepiti nel 2024).

È obbligatorio effettuare la dichiarazione dei redditi (es. mod. 730) se si ricevono due (2) o più CU 2025 (es. CU datore di lavoro e CU Cassa edile).

La Cassa edile di Pavia rilascia la CU 2025 ai lavoratori e ai loro familiari che nel corso dell’anno 2024 hanno ricevuto da questa importi per:

  • Anzianità Professionale Edile (A.P.E.);
  • Indennità di trasporto;
  • Prestazioni assistenziali (ad esempio borse di studio, ecc.).

Erogata alle Imprese la prestazione straordinaria denominata Premialità Impresa 2024

N. 316 IMPRESE PREMIATE

PER UN IMPORTO TOTALE DI € 309.782

Incentivo Inquadramento

E’ stata disposta la compensazione nella denuncia di gennaio ’25 dell’Incentivo Inquadramento per il periodo 2023/2024, per le Imprese che ne hanno fatto richiesta e che sono risultate in regola con i requisiti richiesti.

Incentivo Inquadramento 2023/2024

a n. 142 IMPRESE 

L’Incentivo Inquadramento rappresenta un riconoscimento concreto alle Imprese per l’impegno nel valorizzare le risorse umane e per la continua regolarità contributiva.

Si ricorda che è possibile presentare una nuova domanda per l’esercizio 2024/2025.

Premiamo l’impegno delle nostre 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞!
Siamo orgogliosi di annunciare che 𝟐𝟒𝟑 imprese iscritte alla nostra Cassa Edile hanno ricevuto il Bonus Premiale per il periodo 01/10/2023 – 30/09/2024, per un importo complessivo di 𝟐𝟑𝟕.𝟔𝟏𝟔,𝟎𝟔 𝐞𝐮𝐫𝐨!
Questo riconoscimento è riservato alle imprese che:
Sono iscritte alla nostra Cassa Edile da almeno 5 anni;
Hanno dimostrato regolarità nei versamenti contributivi;
Collaborano attivamente con il nostro servizio di vigilanza;
Promuovono la trasparenza e la tracciabilità nei cantieri attraverso il sistema Edilconnect;
Rispettano i parametri relativi alle ore denunciate per ciascun lavoratore.
Questo bonus non è solo un incentivo economico, ma anche un 𝒔𝒊𝒎𝒃𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 e della 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 che ci unisce alle imprese virtuose del nostro settore.
𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 a tutte le aziende che ogni giorno contribuiscono a costruire un settore edile più solido, trasparente e competitivo.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle nostre iniziative e scoprire tutti i vantaggi di far parte della nostra comunità!

GUIDA AI SERVIZI

Utilizzando EdilApp il lavoratore potrà:

  • Aggiornare i propri dati anagrafici
  • Verificare le ore denunciate
  • Controllare i pagamenti ricevuti
  • Visualizzare le quote versate al Prevedi
  • Verificare periodi di malattia e di infortunio
  • Ricevere comunicazioni dalla Cassa
  • Chattare con la Cassa
  • Scaricare il CU (Certificato Unico per la denuncia dei redditi)

Fondo Pensione Nazionale del Settore edile

Da gennaio 2015 gli impiegati, operai e quadri dipendenti delle aziende edili italiane hanno una liquidazione integrativa nel Fondo Prevedi, grazie a un contributo gratuito versato a loro favore dall’azienda.

Vai sul sito www.prevedi.it e clicca su “Verifica l’importo che hai maturato”

Incentivo occupazione

 

 

La prestazione finalizzata a promuovere l’occupazione giovanile

e a favorire il ricambio generazionale nel nostro settore

Per le assistenze di carattere sanitario a far data dal 1° ottobre 2020 è stato istituito il Fondo Nazionale di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Edilizia – SANEDIL –

NUOVE ISCRIZIONI

RIATTIVAZIONE  IMPRESA

ELENCO IMPRESE REGOLARI

RICHIEDI VIDEOCONFERENZA

CONGRUITA’ DELLA MANODOPERA

RETTIFICA ORE CANTIERI EDILCONNECT

news e circolari… in evidenza

Elenco Imprese Regolari

Pubblicato l'Elenco Imprese Regolari con denuncia di riferimento  MARZO 2025

Elenco Imprese Regolari

Pubblicato l'Elenco Imprese Regolari con denuncia di riferimento  FEBBRAIO 2025

Liquidazione Anzianità Professionale Edile

Si avvisano tutti i lavoratori aventi diritto che questa Cassa ha effettuato la...
28/05/2025 - Varie

Rinnovo CCNL Artigianato 20/05/2025
Variazione base imponibile convenzionale
Nuova versione Edilapp

vedi circolaretabelle paghe/contributicontratti

logo-prevedi
29/04/2025 - Bando Borse di Studio Sanedil 2025
29/04/2025 - Congruità della manodopera - FAQ CNCE_EDILCONNECT XIII del 10/04/2025

FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia di cui al DM n. 143/2021, inserite anche nel file unico pubblicato sul sito istituzionale della CNCE alla sezione congruità (Documento FAQ unitario).

vedi FAQ XIII

depliant_2020_2021
04/03/2025 - Fornitura calzature e vestiario anno 2024/2025 - SECONDO PREORDINE -
28/02/2025 - Varie

Rinnovo CCNL Industria 21/02/2025
Variazione base imponibile convenzionale

vedi circolaretabelle paghe/contributicontratti

altre notizie…

08/06/2023 - Comunicazione CNCE n. 848

avente ad oggetto: Distacco di manodopera in edilizia.
1. Accordo CNCE – SOKA-BAU: nuovi moduli per esenzione dall’iscrizione in Cassa.
2. Aggiornamento sezione Mobilità del sito CNCE

vedi Comunicazione CNCE n. 848
vedi richiesta esonero e elenco lavoratori

logo-prevedi
25/11/2021 - Regime fiscale contributi versati al Fondo SANEDIL anno 2021

link…
Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili
Commissione
logo sanedil
logo-prevedi
EdilConnect
EdilAPP
EdiliNews Logo
EdiliNews Logo
Commissione
Commissione
confartigianato pavia
Commissione
Commissione
Commissione
Commissione
logo Casartigiani
Commissione
Commissione
Commissione

UFFICI

Via Damiano Chiesa, 25

27100 – PAVIA

TELEFONO

0382303791

LAVORATORI – int. 1
IMPRESE – int. 2
DENUNCE MENSILI – int. 3

FAX

0382538076